News
Il progetto GR.IN. - Green Influencers è prossimo all'avvio. Stiamo selezionando un gruppo di giovani tra 17 e 24 anni interessati a sviluppare le attività locali, per poi confrontarsi in un meeting internazionale coni loro pari europei.
Sarà colpa della pandemia, sarà merito della tecnologia o della voglia di partecipazione, ma il 2022 sarà contraddistinto da una gran voglia di fare radio con i giovani da tutta Europa! Cominciamo a marzo con due nuovi progetti.
Agoradio, la web radio dell'Agenzia Nazionale Giovani di Altamura. è partner del progetto "A scuola con i media" che promuove tra i giovani dai 18 ai 21 anni una conoscenza critica dei mezzi di comunicazione.
Link is looking for participants for the seminar YES - Youth Exchange Superheoroes. Please read the infopack and apply until the 1st of March by filling the form.
Link is selecting 4 volunteers for a project in Altamura starting in June or July 2022 and lasting 6 months. Those interested can send their application through the official European Solidarity Corps platform or contact us writing to Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . More info in the attached document.
Le associazioni Link e B-Link organizzano un Corso per Youth Leaders a supporto del programma delle attività del 2022-23. Leggi la call e candidati subito compilando questo form.
Link ha ottenuto l’accreditamento Erasmus+/Youth sulla base di una programmazione strategia per il settennato 2021-2027. Successivamente ha presentato un piano esecutivo per la prima annualità, per realizzaere il quale stiamo cercando collaboratori.
Associazione Link e Agorateca sono disponibili ad accogliere studenti dell'Università di Bari per svolgere il proprio tirocinio curriculare.
Si svolgerà ad Altamura, dal 16 al 23 dicembre 2021, la nuova tappa del progetto Regeneration+, progetto Erasmus+ sul tema degli spazi rigenerati.
RINVIATO A SABATO 8 GENNAIO 2022. Eurodesk Altamura e l'associazione Link APS presentano, sabato 11 dicembre, le nuove opportunità del programma Erasmus+ per il 2022. L'incontro è rivolto ai giovani tra 13 e 30 ed è gratuito, ma per accedere servono green pass e mascherina!
L'Agenzia nazionale per i giovani ha approvato l’esito della valutazione delle richieste di finanziamento presentate nell’ambito dell’Azione Chiave KA154 del Programma Erasmus+. Tra i progetti approvati, il nostro GR.IN. - Green Influencers.
Il 18 ottobre si è svolto l'incontro La povertà educativa in Puglia e Basilicata: il lavoro educativo delle webradio, a cui ha partecipato, tra gli altri, Lucia Abbinante direttrice di ANG, .
Il nuovo anno scolastico sta entrando nel vivo, e anche quest'anno i nostri volontari sono a supporto dei percorsi di apprendimento di giovani e giovanissimi.
Dopo il blocco parziale del 2020 e la ripresa del 2021, il prossimo anno sarà intenso e ricco di occasioni per i giovani, grazie al programma Erasmus+