Eurodesk è la rete ufficiale del programma europeo Erasmus+ per l’informazione sui programmi e le iniziative promosse dalle istituzioni comunitarie in favore dei giovani. Lo sportello è aperto presso
Biblioteca di Comunità Agorateca, in via Stefano Lorusso 1, Altamura
Contatti: Tel./ WhatsApp: +39 377 366 1958 - E-mail: altamura@eurodesk.eu
Orari di sportello: martedì e giovedì 16-19.
Ninfea (Associazione Nazionale per l’Educazione informale e non-formale) e AssociaAnimazione promuovono “Tracce di Youth Work”, un percorso di tre incontri online
Il prossimo 23 febbraio, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea in collaborazione con la Repubblica, organizza un Dialogo con il Commissario europeo per l'ambiente, gli oceani e la pesca, Virginius Sinkevic ius, dal titolo “Ambiente: i giovani ne parlano con l'Europa”.
La Commissione europea ha dato l’avvio alla 14esima edizione del concorso REGIOSTARS,
Tantissime informazioni utili, notizie, novità curiosità, progetti europei, bandi nazionali e internazionali. Ecco la Newsletter di Febbraio 2021 di Eurodesk.
Il PLE di Altamura è anche in podcast con il format PLE-Y di Agoradio! Puoi ascoltare le varie puntate
Buona lettura!
Il 5 febbraio il Movimento Europeo Internazionale ospiterà Themis Christophidou, Direttore Generale della DG Educazione, Gioventù, Sport e Cultura, nella serie Talking Europe, organizzata in collaborazione con la Commissione Europea.
Il Safer Internet Day (SID) è la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea, che si celebra il secondo martedì del mese di febbraio.
Intitolato IL FUTURO DA PRE(te)NDERE PER I GIOVANI, quello di venerdì 29 gennaio si tratta del primo di tre eventi dedicati al piano per la ripresa dell'Europa, NextGenerationEU, organizzato dall'ufficio di collegamento a Milano del Parlamento europeo, in collaborazione con Netweek.
Una gran bella notizia per tutta la comunità murgiana. Il Punto Locale Eurodesk del Parco dell'Alta Murgia è attivo anche in questo 2021.
Tornano nel 2021 i “Webinar Esperti” organizzati dall’Unità nazionale eTwinningIndire in collaborazione con Generazioni Connesse(Safer Internet Centre): tre nuovi appuntamenti dedicati al mondo dell’istruzione, in programma da gennaio a marzo.
La Commissione ha avviato la fase di progettazione dell'iniziativa Nuovo Bauhaus europeo annunciata dalla presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell'Unione 2020.
Tantissime informazioni utili, notizie, novità curiosità, progetti europei, bandi nazionali e internazionali. Ecco la Newsletter di Gennaio 2021 di Eurodesk.
Il PLE di Altamura è anche in podcast con il format PLE-Y di Agoradio! Puoi ascoltare le varie puntate
Buona lettura!
Impact Hub Bari rilancia i nuovi webinar formativi online.
Per il primo appuntamento, in collaborazione con Generazioni Legacoop Puglia, si parlerà delle opportunità per le imprese di aderire a "Erasmus for Young entrepreneurs", il più famoso programma di scambio europeo rivolto ad aziende e neo imprenditori.
“A tutta Vita!” 2020“ è un progetto che nasce dalla collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione, Medtronic Italia e l’Università degli Studi di Milano – CSRO per promuovere, tra gli adolescenti, comportamenti volti a migliorare la salute e a ridurre patologie croniche e dipendenze, contribuendo così al raggiungimento di uno stile di vita sempre più sano.
PLE-Y!
Quarta puntata del format di #Agoradio del Punto Locale Eurodesk di Altamura.
In questo podcast un focus su EURES e il programma Your First Eures Job.
Per tutte le informazioni su bandi e progetti europei, ecco la newsletter del mese di dicembre.
Scarica da qui la Newsletter_Dicembre_2020.pdf.